Dott. Enrico D'Andrea
Dott. Enrico D’Andrea medico chirurgo specialista in medicina fisica e riabilitazione, da oltre venti anni si occupa di terapia manuale, riabilitazione e traumatologia dello sport. E’ Direttore Sanitario dello Studio di medicina fisica e riabilitazione “Dr.Enrico D’Andrea”.
Dal 1997 ad oggi ricopre il ruolo di Medico sportivo della Soc. sportiva Calcio Napoli (SSCN).
Dal 2000 al 2005 ha ricoperto il ruolo di consulente per la società Bari Calcio e Responsabile Sanitario della Nazionale Italiana Senior di Basket Femminile.
Dal 2003 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Sanitario del Napoli Vomero Basket Napoli A1 Femminile.
Terapie
Lo Studio Dott. Enrico D’Andrea si occupa di medicina fisica e riabilitazione a Napoli. Lo staff di fisioterapisti offre le migliori terapie manuali e di riabilitazione fisiochinesiterapiche con strumentazioni all’avanguardia.
Servizi
I diversi servizi offerti dallo Studio in ambito di medicina fisica e riabilitazione.
Misurazione postura e mobilità
Un passaggio importantissimo per raggiungere la corretta valutazione di carico del corpo e l’eventuale analisi di una problematica muscolare per poter successivamente effettuare il migliore trattamento.
Mobilizzazione
La mobilizzazione del paziente è una pratica ricorrente tra i compiti dell’operatore socio sanitario.
Massaggio
Spesso lavoriamo seduti ore al computer, scrivania o altre tipologie che ci inducono ad una sedentarietà forzata che procura posture sbagliate e di conseguenza contratture e dolori sparsi per la schiena ed il collo.
Rieducazione motoria
E’ una terapia che nel svolge un ruolo importantissimo per il ripristino di “funzioni perse” come quelle muscolari, articolari e di coordinazione.
Rieducazione posturale
Serve a modificare atteggiamenti errati lungo la colonna e gli arti, riequilibrare tensioni muscolo-legamentose, migliorare la mobilità articolare e correggere atteggiamenti quali varismo e valgismo relativamente a ginocchia e piedi.
Tecar
E’ un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.
Correnti antalgiche (TENS, Diadinamiche)
La somministrazione di correnti elettriche ai tessuti biologici può avere finalità antalgiche, trofiche, stimolanti, oppure può essere utilizzata per permettere il passaggio transcutaneo di preparati medicamentosi.
Elettrostimolazione
E’ quella metodica fisioterapica che prevede l’utilizzo di un apposito apparecchio denominato elettrostimolatore, il quale è deputato a stimolare le contrazioni muscolari tramite impulsi elettrici.
Ionoforesi
E’ una tecnica elettroterapica che sfrutta la corrente continua per introdurre medicamenti nella zona di dolore o di contrattura.
Laserterapia
Consiste nell’utilizzare per scopo terapeutico gli effetti prodotti dall’energia elettromagnetica generata da due sorgenti di luce laser.
Magnetoterapia
E’ una pratica di medicina alternativa, che si fonda sull’idea che l’esposizione del corpo umano a campi magnetici abbia effetti terapeutici.
Ultrasuoni
Viene utilizzata in ambito riabilitativo per curare un gran numero di patologie che colpiscono il tessuto muscolare e tendineo.
Multimedia
Il nostro studio e le nostre attrezzature all’avanguardia.
Contatti
Hai bisogno di una consulenza? Contattaci, ti sapremo consigliare la migliore terapia per la tua problematica!